PSR Campania 2014-2020

Con il sostegno del FEASR

TIPOLOGIA DI INTERVENTO 4.1.1 “Supporto per gli investimenti nelle aziende agricole”

Progetto di investimento: " Miglioramento fondiario e ristrutturazione di deposito agricolo a servizio del fondo agricolo, acquisto mezzi e attrezzature agricole e accorciamento della filiera"

Il PSR Campania 2014-2020 premia e finanzia gli investimenti tesi a favorire strategie di filiera corta ovvero investimenti materiali e immateriali necessari ad adeguare le modalità di offerta delle produzioni agricole per ampliare i mercati di riferimento tramite soluzioni organizzative di imprese agricole associate (O.P., cooperative, reti di impresa).
L’esigenza di aggredire i mercati in maniera diretta e nell’ottica di voler creare canali di commercio alternativi a quelli attualmente sfruttati hanno spinto la società agricola PAMILO Srl ad inserire nel piano di sviluppo aziendale la realizzazione di un sito di e-commerce per la vendita on line di una parte della propria produzione agricola aziendale che punti ad avvicinare i consumatori all’azienda e quindi ad accorciare la filiera.
Attraverso la vendita on-line si concretizza, inoltre, la possibilità di raggiungere mercati altrimenti difficilmente presidiabili.

Obiettivi e Risultati

La tipologia di intervento 4.1.1 rappresenta un mezzo per rimuovere gli elementi di debolezza nella strutturazione delle aziende agricole, incentivando investimenti produttivi tali da cogliere le opportunità già presenti nell'agricoltura per migliorare le condizioni di redditività e la competitività, sia in termini di aumento delle quote di mercato sia favorendo la diversificazione produttiva.
Con il progetto di investimento cofinanziato dal PSR Campania 2014-2020 - FEASR, la società agricola PAMILO Srl persegue diversi obiettivi.
I miglioramenti fondiari eseguiti e l’acquisto di macchine agricole innovative si traducono in un incremento di reddito aziendale, attraverso il miglioramento della qualità delle produzioni e la riduzione degli sprechi.
Gli interventi oggetto di investimento hanno mirato tutti ad incrementare la sostenibilità ambientale dei processi produttivi, introducendo nei cicli di produzione nuove tecnologie e, in particolare, macchine ad alto rendimento e realizzando una strategia di filiera corta attraverso una piattaforma di vendita on-line.
Il progetto ha puntato inoltre a migliorare le condizioni di lavoro dei dipendenti soprattutto dal punto di vista della sicurezza. In questo modo si assicurano economie di scala positive e livelli di crescita stabili e duraturi.